
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027: LA DIRETTA DELLA PROCLAMAZIONE
La Capitale italiana della Cultura 2027 verrà proclamata il pross...
Una “candidatura di territorio” che va dal mare alla valle passando per le grotte. Il filo che lega tutto è dato dalla pietra e il progetto non a caso si intitola Pietramadre. Il concept è stato curato da Marco Piva
È una sola candidatura, ma vale per quattro: Alberobello fa un passo avanti, e si candida a Capitale italiana della cultura 2027, insieme con i Comuni di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare. È una candidatura “di territorio”, più che legata a un singolo paese, e vuole portare in alto le caratteristiche che tengono unita una fetta di Puglia importante, dal punto di vista storico e architettonico, ma anche turistico.